Un'analisi critica delle complicazioni rappresenta un importante spunto di riflessione e crescita professionale. Questa serie di lecture prevede una valutazione dettagliata di alcune complicazioni protesiche che valuta come l’occlusione, la tecnica restaurativa, la tecnica di preparazione dentale, la valutazione del moncone ed altri dettagli possano influenzare la prognosi del restauro a breve e lunga distanza. Le tecniche restaurative e protesiche più recenti possono essere fortemente influenzate da tutti questi fattori e l’analisi retrospettiva del fallimento è il modo più efficace per capire tutti questi aspetti. Saranno presentati fallimenti comparsi anche a distanza di importanti follow-up, che sono di sicuro quelli più significativi per valutare la performance dei nostri trattamenti. In base a tutte queste considerazioni e valutazioni saranno inoltre illustrate le più recenti metodiche cliniche e odontotecniche, nate con lo scopo di far fronte ai limiti osservati ed ottenere risultati sempre più affidabili.